Descrizione
DPI di 2^ categoria
Guanti professionali per la protezione di rischi meccanici; modello a 5 dita realizzato in filo continuo di poliestere 13gauge di colore grigio, con polsino elastico bordato, rivestito su palmo e dita in poliuretano di colore grigio.
TAGLIE DISPONIBILI: 6-7-8-9-10-11
Caratteristiche:
- Applicazioni
Il guanto E51.01 è adatto per attività che richiedono un’ottima presa in ambienti asciutti e non in presenza di sostanze oleose o grasse. Indicato per meccanica leggera, elettronica, aziende automobilistiche, bricolage, assemblaggio, manutenzioni in genere, operazioni di logistica e magazzino. - Rischi
Il guanto E51.01 NON è adatto per rischi:
– chimici, derivanti da contatto con microrganismi (funghi batteri virus),
– calore e fuoco, freddo,
– contaminazione radioattiva. - Certificazioni
I guanti E51.01 sono stati sottoposti a procedura di certificazione CE, che attesta la conformità del guanto ai requisiti essenziali di salute e
sicurezza previsti dalla direttiva 89/686/CEE, e risultano conformi a quanto prescritto dalle seguenti normative armonizzate: EN420:2003+A1:2009 e EN388:2003. Essi riportano pertanto le seguenti marcature:
EN388:2003
- Resistenza all’abrasione: 4 (livello minimo 0 – livello massimo 4)
- Resistenza al taglio: 1 (livello minimo 0 – livello massimo 5)
- Resistenza allo strappo: 3 (livello minimo 0 – livello massimo 4)
- Resistenza alla perforazione: 1 (livello minimo 0 – livello massimo 4)
Livello di destrezza verificato: 5
Uso e manutenzione:
- Precauzioni d’uso
Leggere attentamente la nota informativa contenuta nel DPI prima dell’uso. La scelta del modello adatto del guanto deve essere fatta in base alle esigenze specifiche del posto di lavoro, del tipo di rischio e delle relative condizioni ambientali. La responsabilità dell’identificazione e della scelta del guanto (DPI) adeguato o idoneo è a carico del datore di lavoro. Prima dell’uso effettuare un controllo visivo per accertarsi dello stato di incolumità, in particolare senza danni visibili quali scuciture rotture o imbrattature: in tal caso il guanto va sostituito. - Lavaggio
NON E’ AMMESSO ALCUN LAVAGGIO onde evitare che il guanto perda le caratteristiche di sicurezza. - Stoccaggio ed eliminazione
Immagazzinare in aree asciutte e fresche, non in aree umide o discariche. Eliminare i guanti secondo le vigenti normative nazionali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.