L’oggettistica personalizzata è uno degli strumenti più comuni a disposizione di un’azienda per valorizzare e promuovere il proprio marchio. La distribuzione di gadget aziendali rientra in una strategia promozionale che viene definita “visual marketing”; l’obiettivo di questo tipo di attività promozionale è veicolare non solo le informazioni salienti e caratterizzanti dell’azienda (il nome, il logo, i colori sociali e simili) ma anche la mission e il core business della stessa.
Per questo, le strategie di visual marketing – per quanto si concretizzino in un oggetto di uso comune – vanno implementate in maniera accurata, affidandosi a professionisti del settore in grado di accogliere le richieste della clientela e di tradurle in un prodotto funzionale agli obiettivi delle strategie promozionali del committente.
A tale scopo, è consigliabile rivolgersi ad operatori specializzati del settore, come ad esempio la Duelle Promotions, che grazie alla loro presenza sul web consentono a chiunque abbia interesse o necessità di personalizzare articoli di vario genere di consultare il proprio catalogo dei gadget personalizzati online.
Come sfruttare al meglio i gadget aziendali
Il mese di settembre segna la ripresa di ogni genere di attività lavorativa e professionale; per chi si occupa di promozione e marketing, rappresenta il periodo dell’anno in approntare le strategie da attuare in vista delle festività natalizie.
Il periodo dicembrino, infatti, rappresenta il momento migliore per distribuire gadget personalizzati e prodotti a scopo promozionale sotto forma di regalo/omaggio da parte dell’azienda. Naturalmente, affinché ciò abbia un valore strategico e un effetto concretamente benefico per il marchio aziendale, è bene che gli articoli vengano selezionati in maniera accurata.
Di seguito, vediamo quali sono i cinque migliori brand da sfruttare come volano per le proprie strategie di promozione utilizzandoli come regali per i collaboratori e clienti.